Unicef e Oms: i livelli globali di immunizzazione dei bambini in stallo dal 2023

Vatican News

Nuovi dati rivelano che quasi 3 bambini su 4 vivono in paesi in cui la bassa copertura vaccinale è alla base delle epidemie di morbillo: “Molti rimangono senza protezione salvavita”

Vatican News

Secondo i dati pubblicati oggi dall’Oms e dall’Unicef, nel 2023 la copertura vaccinale globale si è bloccata, lasciando 2,7 milioni di bambini in più non vaccinati o sotto vaccinati rispetto ai livelli pre-pandemici del 2019. Le ultime stime dell’Oms e dell’Unicef sulle coperture nazionali di immunizzazione (WUENIC) – che forniscono il set di dati più ampio e completo al mondo sulle tendenze di immunizzazione per le vaccinazioni contro 14 malattie – sottolineano la necessità di continui sforzi di adeguamento, recupero e rafforzamento del sistema. “Le ultime tendenze dimostrano che molti Paesi continuano a non raggiungere troppi bambini”, ha dichiarato la direttrice generale dell’Unicef, Catherine Russell. “Per colmare il divario di vaccinazione è necessario uno sforzo globale, con governi, partner e leader locali che investano nell’assistenza sanitaria di base e negli operatori delle comunità per garantire che ogni bambino venga vaccinato e che l’assistenza sanitaria complessiva venga rafforzata”.

Fermi all’84%

Secondo i dati, il numero di bambini che hanno ricevuto tre dosi di vaccino contro la difterite, il tetano e la pertosse (DTP) nel 2023 – un indicatore chiave per la copertura globale delle vaccinazioni – si è fermato all’84% (108 milioni). Tuttavia, il numero di bambini che non hanno ricevuto una sola dose di vaccino è aumentato da 13,9 milioni nel 2022 a 14,5 milioni nel 2023. Più della metà dei bambini non vaccinati vive nei 31 Paesi in contesti di fragilità, colpiti da conflitti e vulnerabili, dove i bambini sono particolarmente esposti alle malattie prevenibili a causa delle interruzioni e della mancanza di accesso alla sicurezza, alla nutrizione e ai servizi sanitari. Inoltre, 6,5 milioni di bambini non hanno completato la terza dose del vaccino DTP, necessario per ottenere la protezione dalle malattie nella prima infanzia.

Sfide

Queste tendenze, che mostrano che la copertura globale di vaccinazione è rimasta sostanzialmente invariata dal 2022 e – cosa ancora più allarmante – non è ancora tornata ai livelli del 2019, riflettono le continue sfide legate alle interruzioni dei servizi sanitari, alle difficoltà logistiche, all’esitazione nei confronti dei vaccini e alle disuguaglianze nell’accesso ai servizi. La bassa copertura vaccinale alla base delle epidemie di morbillo – I dati mostrano inoltre che i tassi di vaccinazione contro la malattia mortale del morbillo sono in stallo, lasciando quasi 35 milioni di bambini senza protezione o solo parzialmente protetti.

Dati

Nel 2023, solo l’83% dei bambini in tutto il mondo ha ricevuto la prima dose di vaccino contro il morbillo attraverso i servizi sanitari di routine, mentre il numero di bambini che hanno ricevuto la seconda dose è aumentato in modo modesto rispetto all’anno precedente, raggiungendo il 74% dei bambini. Queste cifre sono al di sotto della copertura del 95% necessaria per prevenire le epidemie, evitare malattie e morti inutili e raggiungere gli obiettivi di eliminazione del morbillo. Negli ultimi cinque anni, i focolai di morbillo hanno colpito 103 Paesi, dove vivono circa tre quarti dei bambini del mondo. La bassa copertura vaccinale (80% o meno) è stata uno dei fattori principali. Al contrario, 91 Paesi con una forte copertura vaccinale per il morbillo non hanno registrato focolai. “Le epidemie di morbillo sono un primo indicatore di pericolo, che espone e sfrutta le lacune nelle vaccinazioni e colpisce per primi i più vulnerabili”, ha dichiarato Tedros Adhanom Ghebreyesus, Direttore generale dell’Oms. “Questo è un problema risolvibile. Il vaccino contro il morbillo è economico e può essere consegnato anche nei luoghi più difficili. L’Oms è impegnato a lavorare con tutti i nostri partner per sostenere i Paesi a colmare queste lacune e a proteggere i bambini più a rischio nel più breve tempo possibile”.

I vaccini tra i ragazzi

La copertura globale del vaccino HPV tra le ragazze è aumentata in modo sostanziale. I nuovi dati evidenziano anche alcuni aspetti positivi nella copertura vaccinale. L’introduzione costante di vaccini nuovi e sottoutilizzati, tra cui quelli contro il papillomavirus umano (HPV), la meningite, lo pneumococco, la poliomielite e il rotavirus, continua ad ampliare l’ampiezza della protezione, in particolare nei 57 Paesi sostenuti da Gavi, l’Alleanza per i vaccini. Ad esempio, la percentuale di ragazze adolescenti che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino HPV, che protegge dal cancro al collo dell’utero, è aumentata dal 20% nel 2022 al 27% nel 2023. Questo risultato è stato in gran parte determinato dalla forte introduzione nei Paesi sostenuti da Gavi, come Bangladesh, Indonesia e Nigeria. Anche l’utilizzo del calendario del vaccino HPV a dose singola ha contribuito ad aumentare la copertura vaccinale. “Il vaccino contro l’HPV è uno dei vaccini di maggior impatto nel portfolio di Gavi ed è incredibilmente incoraggiante che ora stia raggiungendo più ragazze che mai”, ha dichiarato la dott.ssa Sania Nishtar, CEO di Gavi, l’Alleanza per i vaccini. “Con i vaccini ora disponibili per oltre il 50% delle ragazze idonee nei Paesi africani, abbiamo ancora molto lavoro da fare, ma oggi possiamo vedere che abbiamo un percorso chiaro per eliminare questa terribile malattia”. Tuttavia, la copertura del vaccino HPV è ben al di sotto dell’obiettivo del 90% di eliminare il cancro al collo dell’utero come problema di salute pubblica, raggiungendo solo il 56% delle ragazze adolescenti nei Paesi ad alto reddito e il 23% nei Paesi a basso e medio reddito.

Sondaggi

Un recente sondaggio condotto su oltre 400 mila utenti della piattaforma digitale dell’Unicef per i giovani, U-Report, ha rivelato che oltre il 75% non sa o non è sicuro di cosa sia l’HPV, sottolineando la necessità di migliorare l’accessibilità al vaccino e la consapevolezza pubblica. Quando sono informati sul virus, sul suo legame con i tumori e sull’esistenza di un vaccino, il 52% degli intervistati ha dichiarato di voler ricevere il vaccino HPV, ma di essere ostacolato da vincoli finanziari (41%) e dalla mancanza di disponibilità (34%). È necessaria una solida azione locale per raggiungere tutti, ovunque, con i vaccini- Sebbene si siano registrati modesti progressi in alcune regioni, tra cui l’Africa e i Paesi a basso reddito, le ultime stime evidenziano la necessità di accelerare gli sforzi per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda per le vaccinazioni 2030 (IA2030), che prevede una copertura del 90% e non più di 6,5 milioni di bambini “a zero dosi” a livello globale entro il 2030.

Aumentare investimenti in innovazione e collaborazione

Il Consiglio di partenariato IA2030 chiede di aumentare gli investimenti nell’innovazione e nella collaborazione continua. Il Consiglio raccomanda inoltre ai partner di intensificare il sostegno alla leadership nazionale per migliorare l’immunizzazione di routine come parte dei loro programmi integrati di assistenza sanitaria primaria, sostenuti da un solido sostegno politico, dalla leadership della comunità e da finanziamenti sostenibili.