La riflessione sulla capacità della Chiesa di incidere nella società, aprendo orizzonti di speranza ed educando alla pace, ha fatto da filo conduttore alla sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente che si è svolta a Roma, dal 22 al 24 gennaio, sotto la guida del Cardinale Presidente Matteo Zuppi.
Sostenuti dalle parole del Presidente e dalle continue sollecitazioni di Papa Francesco, i Vescovi hanno ribadito l’urgenza che l’anelito di pace si declini in preghiera, amicizia, volontà di educare alla riconciliazione, perché mai come in questo tempo servono artigiani di pace. E questo a tutti i livelli: internazionale, nazionale, comunitario, ecclesiale, familiare, individuale. L’impegno per la pace diventa un’urgenza, ma anche una responsabilità, in prima istanza per la Chiesa.
Parole di speranza per il mondo di oggi
Ringraziando il Presidente per quanto affermato, i Vescovi hanno concordato sulla necessità di offrire parole di speranza rispetto alle grandi questioni che interrogano l’umanità e di indicare modalità concrete per la costruzione del bene comune. Il tutto nella consapevolezza di essere nel mondo non per conquistare spazi, ma una presenza significativa che fa della debolezza la sua forza. Essere deboli – è stato precisato – non vuole dire essere irrilevanti, ma porsi, con mitezza, in modo antitetico rispetto alla cultura dominante della potenza e della sopraffazione.
In quello che il Cardinale Presidente ha definito il “tempo della Chiesa”, l’evangelizzazione è soprattutto testimonianza, impegno sul piano culturale perché il Vangelo – che è la Buona Notizia – possa essere comunicato in modo efficace a tutti. Con una visione e una consapevolezza maturate negli ultimi 50 anni, scanditi da importanti Convegni ecclesiali e da pronunciamenti che hanno fatto la storia della Chiesa in Italia. Tale bagaglio aiuta a leggere con più chiarezza il contesto attuale, lacerato da contraddizioni e da problemi che attanagliano le famiglie, i più poveri, gli ultimi.
Nel dibattito, i Vescovi hanno espresso preoccupazione per il diffondersi di una cultura del conflitto, che ha nel linguaggio violento e nella corsa al riarmo due elementi fondamentali. È invece quanto mai necessario educare alla pace, proponendo percorsi formativi e alternative valide, specialmente alle nuove generazioni, spesso destinatarie di un’attenzione marginale. In tema di formazione, il Consiglio Permanente ha salutato con favore la firma, lo scorso 9 gennaio, dell’Intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito in vista del concorso per gli insegnanti di religione, evidenziando come, da una parte, questo traguardo valorizzi quanti operano nella scuola e, dall’altra, apra una riflessione sulle modalità per coinvolgere quanti invece scelgono di non avvalersi di questo insegnamento.
Alla luce di quanto espresso dal Cardinale Presidente nell’Introduzione ai lavori, il Consiglio Permanente ha condiviso alcune riflessioni sulla Dichiarazione del Dicastero della Dottrina della Fede, Fiducia supplicans. Il documento, ha spiegato il Cardinale, “si pone nell’orizzonte della misericordia, dello sguardo amorevole della Chiesa su tutti i figli di Dio, senza tuttavia derogare dagli insegnamenti del Magistero”. Come peraltro già sottolineato dalla Dichiarazione stessa che conferma la dottrina tradizionale della Chiesa sul matrimonio e non ammette alcun “tipo di rito liturgico o benedizioni simili a un rito liturgico che possano creare confusione”.
La fase sapienziale del Cammino sinodale
I Vescovi hanno scelto il tema principale della 79ª Assemblea Generale che si terrà dal 20 al 23 maggio 2024: la ricezione della fase sapienziale del Cammino sinodale. Sarà l’occasione per accogliere la restituzione proveniente dalle Chiese locali, attraverso il lavoro delle commissioni del Cammino sinodale, avviarsi verso l’ultima fase, quella profetica, ed elaborare il contributo specifico della Conferenza Episcopale Italiana al Sinodo dei Vescovi.
Nel corso dei lavori, è stata messa in evidenza la connessione tra il percorso nazionale e quello universale. La fase sapienziale, infatti, ben si integra con la domanda affidata dal Sinodo dei Vescovi: “Come essere Chiesa sinodale in missione?”, in quanto i cinque temi indicati come prioritari nelle Linee guida del 2023 (missione, comunicazione, formazione, corresponsabilità e strutture) sono il frutto del biennio della fase narrativa (2021-2022, 2022-2023), il cui primo anno si è svolto in maniera del tutto aderente al Documento preparatorio del Sinodo. Per questo, il Consiglio Permanente ha stabilito di non aggiungere nuove tracce e nuove domande, ma di proseguire nel percorso di “discernimento” che le Chiese in Italia stanno portando avanti. In quest’ottica, è stato approvato il cronoprogramma che scandirà le tappe fino al 2025. Sono previste, tra l’altro, due Assemblee sinodali – dal 15 al 17 novembre 2024 e dal 31 marzo al 4 aprile 2025 – le cui modalità di lavoro saranno definite nei prossimi mesi. Le proposte e le indicazioni concrete, sia come esortazioni e orientamenti, sia come determinazioni e delibere, verranno trasmesse al Consiglio Episcopale Permanente e all’Assemblea Generale del maggio 2025. Un punto molto importante, è stato sottolineato, sarà la recezione perché dovrà avvenire in forma sinodale con il coinvolgimento di tutte le Chiese locali.
Rito di istituzione di catechisti
Il Consiglio Permanente ha poi condiviso la proposta di una versione italiana del rito di istituzione di catechisti (il ministero è stato istituito da Papa Francesco il 10 maggio 2021, con la Lettera Apostolica in forma di Motu proprio “Antiquum Ministerium”), che sarà presentata all’Assemblea di maggio per l’approvazione definitiva. Il testo è frutto dell’interlocuzione con il Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti che il 9 febbraio 2023 aveva accolto la proposta di un adattamento ad experimentum dell’Editio typica del Rito di istituzione di catechisti. I Vescovi hanno convenuto sull’opportunità di adeguati cammini di formazione, come previsto dalla Nota ad experimentum del 13 luglio 2022, oltre che di prassi comuni nelle Diocesi vicine. È stata dunque preparata la traduzione in lingua italiana del rito liturgico previsto dal Pontificale Romano: l’adattamento tiene in considerazione le indicazioni della Nota CEI e le scelte stilistiche per gli adattamenti italiani degli altri libri liturgici per le Chiese che sono in Italia.
Verso il Giubileo
È stato presentato ai Vescovi il calendario degli appuntamenti del Giubileo predisposti dalla Santa Sede, con le indicazioni relative alle iscrizioni e alla partecipazione. In quest’ottica, è stata ribadita l’importanza del delegato diocesano che ha il compito di interfacciarsi con il Dicastero per l’Evangelizzazione per tutto ciò che riguarda l’organizzazione e la promozione degli eventi in Diocesi e del pellegrinaggio diocesano o regionale. In vista del Giubileo, potranno essere proposte iniziative di preghiera, che insieme al Vescovo vedano protagonista il popolo di Dio, nell’arco del 2024, un anno che Papa Francesco ha deciso di dedicare proprio alla preghiera. “I prossimi mesi – ha spiegato il Pontefice all’Angelus di domenica 21 gennaio – ci condurranno all’apertura della Porta Santa, con cui daremo inizio al Giubileo. Vi chiedo di intensificare la preghiera per prepararci a vivere bene questo evento di grazia e sperimentarvi la forza della speranza di Dio. Per questo iniziamo oggi l’Anno della preghiera, cioè un anno dedicato a riscoprire il grande valore e l’assoluto bisogno della preghiera nella vita personale, nella vita della Chiesa e del mondo”.
Comunicazioni
Uffici e Servizi CEI. È proseguita la riflessione sulla riforma degli Uffici e dei Servizi della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana.
Settimana Sociale. Il Segretario Generale, Mons. Giuseppe Baturi, ha dato notizia che sarà Papa Francesco a chiudere la 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia (Trieste, 3-7 luglio 2024). “Il Santo Padre – ha detto Mons. Baturi – sarà con noi domenica 7 luglio per portare un messaggio ai partecipanti all’appuntamento di Trieste e per celebrare la Messa”.
Adempimenti
I Vescovi hanno approvato la pubblicazione del Messaggio per la Giornata del primo maggio (Lavoro è partecipazione) curato dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
Infine, è stata presentata la proposta di ripartizione dei fondi dell’8xmille per l’anno in corso ribadendo la necessità di diffondere la cultura della partecipazione e corresponsabilità nel sostegno alla Chiesa.
Nomine
Nel corso dei lavori, il Consiglio Episcopale Permanente ha provveduto alle seguenti nomine:
- Membro della Commissione Episcopale per il laicato: E.R. Mons. Antonio D’ANGELO, Arcivescovo coadiutore di L’Aquila;
- Membro della Commissione Episcopale per la famiglia, i giovani e la vita: E.R. Mons. Michele FUSCO, Vescovo di Sulmona – Valva;
- Membro della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo: E.R. Mons. Gaetano CASTELLO, Vescovo ausiliare di Napoli;
- Presidente del Comitato per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica: E.R. Mons. Ivan MAFFEIS, Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve;
- Assistente ecclesiastico nazionale del Movimento di Impegno Educativo di Azione Cattolica (MIEAC): Don Luigi VITALE (Nola);
- Consulente ecclesiastico nazionale della Confederazione Italiana Consultori Familiari di Ispirazione Cristiana: Don Carlo BELLINI (Carpi);
- Consulente ecclesiastico nazionale dell’Associazione Italiana Ascoltatori Radio e Televisione (AIART): Don Domenico BENEVENTI (Acerenza);
- Consulente ecclesiastico nazionale dell’Unione Cattolica Artisti Italiani (UCAI): Padre Riccardo LUFRANI, O.P.;
- Assistente ecclesiastico generale dell’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI): Don Andrea TURCHINI (Rimini);
- Consulente ecclesiastico nazionale dell’Associazione Professionale Italiana dei Collaboratori Familiari (API-COLF): Don Francesco POLI (Bergamo).
* * *
Inoltre, la Presidenza, nella riunione del 22 gennaio 2024, ha proceduto alle seguenti nomine:
- Membro emerito della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace: E.R. Mons. Guerino DI TORA, Vescovo già ausiliare di Roma;
- Membro emerito della Commissione Episcopale per la famiglia, i giovani e la vita: S.E.R. Mons. Mario MEINI, Vescovo emerito di Fiesole.
La Presidenza, inoltre, ha dato il benestare alla nomina di Don Valerio BERSANO (Alessandria) a Segretario Nazionale della Pontificia Opera della Propagazione della Fede, della Pontificia Opera dell’Infanzia Missionaria, della Pontificia Unione Missionaria.